Marescialli Esercito Italiano
PROGRAMMA DEL CORSO
Fasi Concorsuali
1. PROVA PRELIMINARE
La Prova Preliminare, della durata di 60 minuti, consiste nella somministrazione di un questionario contenente 100 quesiti a risposta multipla, volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana anche sul piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza di argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia e di matematica (aritmetica, algebra e geometria).
2. PROVE DI EFFICIENZA FISICA
La prova di efficienza fisica, consiste nel esecuzione, in sequenza, dei seguenti esercizi:
a) corsa piana di metri 1000
b) piegamenti sulle braccia.
3. ACCERTAMENTI SANITARI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’IDONEITÀ PSICOFISICA
4. ACCERTAMENTI PSICO – ATTITUDINALI
I concorrenti sono sottoposti ad un accertamento attitudinale finalizzato a valutarne le qualità attitudinali e caratterologiche. Detto accertamento consiste in una serie di prove attitudinali (Test) ed in un’intervista di selezione. In particolare, attraverso l’accertamento attitudinale sono valutate le potenzialità adattive, le aspettative professionali e gli aspetti motivazionali del concorrente.
I vincitori del concorso saranno convocati presso la Scuola sottufficiali dell’Esercito di Viterbo per la frequenza del corso di formazione e specializzazione