
Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Esercito Italiano – 1° BLOCCO 2018
La domanda di partecipazione per partecipare al primo blocco può essere presentata dal 5 gennaio 2018 al 24 gennaio 2018,
per i nati dal 24 gennaio 1993 al 24 gennaio 2000, estremi compresi;
1° blocco, con prevista incorporazione nel mese di maggio 2018, 2.000 posti, di cui:
– 1960 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 10 per la posizione organica di “elettricista” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 10 per posizione organica di “idraulico” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 10 per posizione organica di “muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 5 per posizione organica di “maniscalco” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 5 per posizione organica di “meccanico di automezzi” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).
2° blocco, con prevista incorporazione nel mese di settembre 2018, 2.000 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato dalla Forza Armata.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 26 febbraio 2018 al 27 marzo 2018, per i nati dal 27 marzo 1993 al 27 marzo 2000 estremi compresi;
3° blocco, con prevista incorporazione nel mese di novembre 2018, 2.000 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato dalla Forza Armata.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 12 aprile 2018 all’11 maggio 2018, per i nati dall’11 maggio 1993 all’11 maggio 2000, estremi compresi;
4° blocco, con prevista incorporazione nel mese di febbraio 2019, 2.000 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato dalla Forza Armata.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 giugno 2018 al 6 luglio 2018, per i nati dal 6 luglio 1993 al 6 luglio 2000, estremi compresi.
Requisiti e condizioni per la partecipazione
I candidati, la partecipazione al presente concorso, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver superato gli anni diciotto e non aver compiuto e quindi superato gli anni venticinque;
- idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
- possesso del diploma di istruzione secondaria superiore;
Prove Concorsuali
- Valutazione dei Titoli posseduti.
- Prove di Efficienza Fisica
- Accertamento dei Requisiti di Idoneità Psico-Fisica e Attitudinale
Per qualsiasi altra informazione puoi visualizzare il Bando di Concorso.